Se l’estate in Maremma è dedicata al mare e alla scoperta di borghi e di parchi, in autunno invece è la cucina la grande protagonista. Sono infatti tante le occasioni per gustare i prodotti tipici toscani, olio e vino compresi!
Ecco allora alcuni appuntamenti da non perdere

Cantine d’autore

Sabato 15 e domenica 16 ottobre, se sei in Maremma, non puoi perdere l’evento “Cantine d’autore”: due giornate dedicate all’architettura e al vino, organizzate dalla rete Toscana Wine Architecture per valorizzare vino, design, territorio e turismo. Puoi visitare le cantine di design proprio con chi le ha ideate e degustare vini di altissima qualità.

Per informazioni: www.winearchitecture.it

Batignano e la “Festa dell’olio”

Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre, a Batignano (Grosseto) è in programma una suggestiva festa enogastronomica, con musica itinerante, cantine aperte e degustazioni.
Per informazioni prolocobatignano@gmail.com.

La festa delle cantine a Sorano

Da venerdì 28 ottobre a martedì 1 novembre per le vie dell’antico borgo di Scansano, le cantine saranno aperte con degustazioni di prodotti tipici e vino novello per scoprire vecchi sapori e antiche tradizioni della Maremma.

Per informazioni www.soranoinfesta.com

Montemerano e la “Festa delle streghe”

Montemerano, frazione del Comune di Manciano, è uno dei broghi più belli d’Italia. Sabato 29 e domenica 30 ottobre dalle 19.00 è in programma la tradizionale festa in maschera per le vie del borgo con spettacoli!
Per informazioni: www.facebook.com/promontemerano