Se l’estate in Maremma è dedicata al mare e alla scoperta di borghi e di parchi, in autunno invece è la cucina la grande protagonista. Sono infatti tante le occasioni per gustare i prodotti tipici toscani, olio e vino compresi!Ecco allora alcuni appuntamenti da...
In autunno in Maremma la tradizione vuole che si esca a raccogliere i funghi. In questa stagione i nostri boschi sono magici: foglie scricchiolanti, profumo di muschio e di umidità leggera e il terreno che nasconde veri e propri tesori. Dal punto di vista...
Al Parco della Maremma, nell’ex Frantoio di Alberese, fino a martedì 28 febbraio 2023 puoi visitare la mostra “Pipistrelli in Maremma nei disegni di Marcello Giacolini”. L’ingresso è libero. In esposizione 24 riproduzioni fedeli, in scala 1:1, delle tavole...
Il Museo di storia naturale della Maremma si trova nel centro storico della città di Grosseto. Dai minerali, rocce e fossili – straordinari testimoni della storia naturale di questa terra – agli ambienti naturali, dove la biodiversità si manifesta in tutta la sua...
l Polo culturale Le Clarisse, che ha sede nell’edificio storico dell’ex convento di Santa Chiara di Grosseto, ospita 4 istituzioni culturali: Il MUSEO COLLEZIONE GIANFRANCO LUZZETTI, allestito al piano terra dell’edificio intorno a un piccolo e suggestivo chiostro, e...